“Spaghetti Burro e Alici con Tarallo Cilentano: la Ricetta Tradizionale che Sorprende”

 

 

Spaghetti burro, alici e tarallo sbriciolato – Ricetta facile e gustosa per 4 persone

Un primo piatto dal gusto intenso e sorprendente, dove la semplicità del burro e alici incontra la croccantezza rustica del tarallo cilentano. Perfetto per chi ama i sapori decisi e la cucina mediterranea con un tocco creativo.

 

 

 

 

 

🧾 Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di spaghetti
  • 12 filetti di alici sott’olio (oppure alici di Cetara per una versione gourmet)
  • 100 g di burro di qualità
  • 1 tarallo cilentano (o 2 piccoli taralli all’olio, non aromatizzati)
  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
  • Prezzemolo fresco tritato (facoltativo)
  • Olio extravergine d’oliva q.b. (solo per tostare i taralli)

 

👨‍🍳 Preparazione passo passo

 

1. Prepara il tarallo sbriciolato

Sbriciola il tarallo grossolanamente con le mani o un batticarne: non ridurlo in polvere, ma in pezzetti irregolari e croccanti.

 

2. Tostatura croccante

In una padella antiaderente, tosta i pezzi di tarallo con un filo d’olio extravergine fino a doratura. Metti da parte.

 

3. Base burro e alici

In una padella ampia, sciogli il burro a fiamma dolce. Se lo desideri, aggiungi uno spicchio d’aglio per insaporire (da rimuovere a fine cottura).Unisci i filetti di alici e lasciali sciogliere completamente, schiacciandoli con una forchetta per creare una crema.

 

4. Cuoci gli spaghetti

Porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci gli spaghetti. Scolali al dente, lasciando almeno 4–5 minuti di cottura.

 

5. Mantecatura finale

Trasferisci gli spaghetti nella padella con burro e alici. Aggiungi un mestolo di acqua di cottura e manteca energicamente fino a ottenere una crema liscia e avvolgente.

6. Impiattamento

Distribuisci gli spaghetti nei piatti. Aggiungi sopra il tarallo croccante sbriciolato, una spolverata di pepe nero fresco e, se gradito, del prezzemolo tritato. Servi subito.

 

⭐ Consiglio di Annino

Per un tocco fresco e aromatico, puoi aggiungere zeste di limone grattugiate al momento dell’impiattamento. Esaltano la sapidità delle alici e bilanciano il burro.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *